
Tasse attuali per i proprietari stranieri di immobili in Spagna
Secondo la legge attuale, i proprietari di seconde case devono dichiarare un reddito locativo presunto nella loro dichiarazione fiscale spagnola, anche se l’immobile non è affittato.
Residenti fiscali spagnoli lo segnalano nel loro IRPF (imposta sul reddito personale), con una base del 1,1% – 2% del valore catastale.
Proprietari stranieri non residenti (ad esempio cittadini britannici, tedeschi, olandesi o americani) devono presentare annualmente una dichiarazione IRNR (imposta sul reddito dei non residenti). Pagano:
- 19% di tasse se provenienti dall’UE/SEE
- 24% se provenienti da paesi non UE (ad esempio, Regno Unito, USA, Canada)
Quanto di più pagherai?
ESEMPIO: Diciamo che sei un proprietario straniero non residente di un immobile a Costa Blanca con un valore catastale di €200.000:
Sistema attuale (1,1%):
- Reddito locativo presunto: €2.200
- Tasse al 24% (non residente UE): €528/anno
In base alla nuova legge (3%):
- Reddito presunto: €6.000
- Tasse al 24%: €1.440/anno
Si tratta di un aumento di €912 all’anno, se possiedi un immobile in Spagna che utilizzi qualche settimana all’anno e non affitti.
Per i residenti fiscali, lo stesso aumento della base imponibile potrebbe comportare centinaia o migliaia di euro in più, a seconda della propria aliquota fiscale personale.

È Possibile Evitare la Nuova Tassa Affittando la Proprietà?
Sì, se si affitta la proprietà (in particolare a lungo termine) potrebbe essere esentata dall’imposta sul reddito imputato. Tuttavia, gli affitti per brevi periodi (ad esempio, Airbnb, Booking.com) potrebbero non offrire un’esenzione completa e potrebbero essere presi di mira anche sotto i nuovi cambiamenti fiscali.
La legge proposta prevede un aumento dell’IVA al 21% sui redditi da affitto turistico, trattandolo come un’attività commerciale. Ciò rende gli affitti per le vacanze meno efficienti dal punto di vista fiscale e potrebbe spostare l’offerta verso il settore alberghiero, secondo alcuni economisti.
La Legge si Applicherà alle Case Ereditate o di Proprietà Familiare?
Sì. Se la proprietà è ereditata ma non abitata e rimane vuota o utilizzata occasionalmente, è probabile che venga considerata una casa vuota e tassata secondo le nuove regole.
Impatto sugli Investimenti Esteri e sui Pensionati
Questa proposta fiscale ha sollevato preoccupazioni tra gli espatriati, i pensionati e gli investitori stranieri che possiedono case per uso personale. Molti ritengono che penalizzi in modo ingiusto l’uso occasionale e aumenti il costo della proprietà immobiliare in Spagna. Per i non residenti, l’onere amministrativo di presentare annualmente il modello fiscale 210 (ora con una potenziale tripla imposta) si aggiunge alla pressione.
La legge è ancora nella fase di proposta, senza una data di implementazione fissa. Se approvate, le modifiche potrebbero essere introdotte entro la fine del 2025 o nel 2026. I proprietari stranieri dovrebbero rivedere il valore catastale della loro proprietà e valutare di impugnarlo se è obsoleto. I proprietari possono anche valutare le opzioni di affitto se desiderano ridurre le loro responsabilità fiscali in Spagna.
In sintesi: se sei un proprietario straniero in Spagna che non affitta la tua seconda casa, aspettati di pagare presto più tasse (potenzialmente triple) a meno che non adotti misure proattive.