
“La prima volta che ho visitato Cala del Moraig, ho pensato sinceramente: ‘Questo non può essere la Spagna!’ L’acqua mi ha ricordato alcune delle migliori spiagge della Repubblica Dominicana, ma qui, è proprio sotto casa mia. Sono ancora emozionato ogni volta che mi avventuro in mare dalla spiaggia e ammiro le imponenti scogliere che si affacciano sul mare turchese.”
Potresti pensare che Gerard esageri un po’, ma Cala del Moraig ha tutti i requisiti per essere una spiaggia di classe mondiale con Bandiera Blu: acqua cristallina e pulita, e un suggestivo scenario costiero che facilmente regge il confronto con destinazioni tropicali come Bayahibe o Boca Chica. Ma ciò che rende davvero unica questa costa, e in generale gran parte della costa intorno a Moraira e Javea, è che è ancora relativamente sconosciuta, dandole un’aria esclusiva, specialmente in primavera e autunno.
Una delle caratteristiche più sorprendenti della costa è la Cova dels Arcs, una grotta marina naturale con archi e gallerie sommerse dove un fiume sotterraneo si unisce al Mediterraneo. È un luogo popolare per gli speleologi subacquei di tutta Europa.
Gerard aggiunge: “La luce che filtra attraverso gli archi fa sembrare che si tratti di una cattedrale semi sommersa.”

Per coloro che amano divertirsi con attività all’aperto, è possibile fare snorkeling con pesci colorati e polpi, o kayak lungo le scogliere e scoprire calette deserte come Cala dels Testos, raggiungibile solo via mare o tramite un ripido sentiero (vicino al parcheggio per Cala del Moraig).
“Nelle mattine tranquille, porto il mio paddleboard a Cala Testos,” dice Gerard. “Sono solo io e la serenità della natura. Assolutamente stupendo.”
Un’altra attrazione nelle vicinanze è la ‘Ruta de los Acantilados’, un suggestivo sentiero lungo la scogliera che collega Cala Moraig a Cala Llebeig, dove si possono trovare vecchi rifugi di pescatori scavati nella roccia con vista sulle acque turchesi sottostanti.
Oltre alle spiagge, è possibile godersi degustazioni di vino locale e formaggio di capra, e sono molto raccomandati i piatti locali di putxero o cocas.
“Ciò che mi ha attratto a stabilirmi qui non è stato solo la natura circostante e i panorami, ma lo stile di vita,” dice Gerard. “Faccio escursioni al mattino, nuoto in mare dopo, e al tramonto ci sono molti bellissimi posti sereni dove godersi un bicchiere di vino gustoso ed economico. Perché mai dovrei andarmene?”