
Come Posso Conoscere il Rating Energetico della Mia Proprietà?
Avrai bisogno di un Certificato di Prestazione Energetica (EPC), noto anche come Certificado de Eficiencia Energética (CEE) in Spagna. Un tecnico certificato valuterà l’isolamento, i sistemi di riscaldamento, raffreddamento, le finestre e l’efficienza complessiva della tua proprietà. Il certificato EPC è valido per 10 anni e fornisce un rating da A (più efficiente) a G (meno efficiente).
NOTA: Dal 2030 in poi, le proprietà non conformi non possono essere legalmente vendute o affittate! Tentare di farlo potrebbe comportare multe amministrative, restrizioni legali o addirittura la rimozione delle inserzioni immobiliari. Inoltre, le case che non rispettano questi standard energetici rischiano di perdere valore sul mercato.

Quali sono i costi medi per migliorare una valutazione energetica?
I costi di ristrutturazione dipendono dall’età, dalle dimensioni e dalle condizioni della tua proprietà.
Le spese tipiche includono:
Isolamento termico: €2.000-€8.000
Finestre e porte ad alta efficienza energetica: €3.000-€12.000
Sistemi di riscaldamento e raffreddamento: €3.000-€10.000
Installazione di pannelli solari: €5.000-€15.000
Contributi governativi e opzioni di finanziamento verde sono disponibili per aiutare a ridurre i costi.
Le locazioni turistiche sono interessate?
Sì. Queste nuove regole si applicano a tutte le proprietà residenziali, comprese le locazioni turistiche a breve termine. In aree ad alta affluenza turistica come città costiere e principali città, i governi locali potrebbero applicare un’applicazione ancora più rigorosa.
Quali sono le scadenze?
2030: Valutazione energetica minima di “E” richiesta per tutte le vendite e locazioni immobiliari
2033: La valutazione energetica minima aumenta a “D”
Quali Aggiornamenti Dovrebbe Priorizzare?
Per migliorare il tuo rating energetico e rispettare la nuova legge, i professionisti dell’efficienza energetica raccomandano di concentrarsi su:
Isolamento delle pareti e del tetto
Finestre a doppio vetro
Sistemi di riscaldamento/raffreddamento ad alta efficienza
Illuminazione a LED
Termostati intelligenti
Sistemi di energia solare
Le Locazioni Sono Coinvolte?
Sì. Dopo il 2030 non potranno essere firmati nuovi contratti di locazione a meno che la proprietà non soddisfi i requisiti energetici. I contratti di locazione a lungo termine esistenti possono continuare, ma qualsiasi rinnovo o cambio di inquilino richiederà la conformità.
Chi Può Rilasciare un Certificato Energetico in Spagna?
Solo architetti certificati, ingegneri o valutatori energetici qualificati registrati nella tua Comunità Autonoma possono emettere legalmente un certificato energetico.
Quali Aiuti Finanziari Sono Disponibili?
Sono disponibili diversi programmi sostenuti dal governo:
PREE (Programa de Rehabilitación Energética de Edificios): Contributi per isolamento, sistemi HVAC e aggiornamenti dell’illuminazione possono coprire fino al 35-40% dei costi
PRTR (Recovery, Transformation and Resilience Plan): Sovvenzioni regionali per ristrutturazioni più ampie.
Molte regioni offrono anche sconti sull’IMU e detrazioni fiscali sull’IRPF per gli aggiornamenti dell’efficienza energetica. Potresti anche essere idoneo per un mutuo verde o un’estensione del prestito dalla tua banca per finanziare i miglioramenti.
Le Autorità Applicheranno Queste Regole?
Sì. Dal 2030 in poi, la conformità energetica verrà verificata durante le procedure di vendita o locazione. Le autorità potrebbero emettere multe, bloccare transazioni o rimuovere annunci per le proprietà senza un certificato energetico valido o conforme.
È ora di pensare ad investire nell’efficienza energetica della tua proprietà non solo per garantire la conformità alle normative energetiche del 2030 e del 2033 in Spagna, ma anche per aumentarne il valore e contribuire a ridurre i costi di gestione.
Cosa pensi dei nuovi requisiti energetici immobiliari in Spagna?