È molto importante notare che al di fuori dei centri urbani della Spagna, i principali motori economici non sono così diversificati. Nelle aree rurali, è principalmente l’agricoltura, e nelle aree costiere, i principali motori sono Turismo e Ospitalità, Immobiliare e Costruzioni, e l’Agricoltura.
La stragrande maggioranza delle opportunità di lavoro si troverà in questi settori, sia nelle città che sulla costa. La maggior parte degli espatriati che si sono trasferiti in Spagna, e che hanno avuto successo, di solito lavorano in questi settori. Ne parleremo più avanti.

ECONOMIA, LAVORO E OPPORTUNITÀ IMPRENDITORIALI
Se ti stai trasferendo in Spagna e hai bisogno di lavorare per sostenere te stesso e la tua famiglia, allora vorrai stabilirti a) nelle città, b) vicino alle città, o c) nelle aree costiere che hanno una forte economia, o sono vicine ai centri urbani.
Poiché ci vuole tempo per raggiungere un livello di spagnolo competente, la maggior parte degli stranieri che hanno bisogno di lavorare sceglierà un’area che ha un grande percentuale di persone che parlano la loro lingua madre.
Se il tuo sogno è vivere e lavorare sulla costa spagnola, una strategia efficace sarebbe quella di cercare quali aree hanno il numero maggiore di persone provenienti dal tuo paese d’origine poiché inevitabilmente ti affiderai a loro per il lavoro o per avviare la tua attività.
Le regioni della Spagna con le economie più forti
Generalmente parlando, l’economia in Spagna si rafforza da Sud a Nord man mano che ti avvicini ai importanti corridoi di trasporto e porti che collegano la Spagna al resto dell’Europa.
Partendo dalle regioni più meridionali della Spagna, come l’Andalusia, si nota una crescita economica e uno sviluppo man mano che ti avvicini a importanti snodi di trasporto come i porti e le rotte commerciali essenziali di Malaga e Siviglia.
Le aree meridionali hanno storicamente mostrato industrie come l’agricoltura, il turismo e la manifattura, contribuendo significativamente all’economia regionale ma mancando di diversità. Tuttavia, procedendo verso nord e avvicinandosi ai corridoi cruciali, l’attività economica tende ad intensificarsi e diversificarsi.

Continua: Le migliori regioni in cui lavorare in Spagna
Regioni più vicine ai corridoi vitali, come quelli che portano ai principali porti come Barcellona, Valencia e Alicante sulla costa mediterranea, vivono un aumento della vitalità economica. Queste aree beneficiano di opportunità commerciali migliorate e di reti logistiche che collegano la Spagna a vari mercati europei. Settori come la logistica, il trasporto marittimo, la produzione e il commercio internazionale prosperano in queste regioni, rinvigorendo la forza economica complessiva.
Spostandosi verso l’interno verso città come Madrid, si incontra l’influenza delle reti di trasporto chiave e dei centri logistici che fungono da collegamenti critici tra la Spagna e il più ampio quadro economico europeo. Queste regioni spesso vedono una maggiore concentrazione di istituzioni finanziarie, innovazione tecnologica, servizi e attività commerciali, favorendo un ambiente economico più robusto e diversificato.

Città imprenditoriali in Spagna
Esistono città in Spagna che stanno compiendo progressi significativi in diversi settori tecnologici chiave, posizionandosi come regioni dinamiche e progressive. Si concentrano sull’innovazione, promuovendo un approccio digitale e affermandosi come destinazioni attraenti per startup e nomadi digitali.
Stanno procedendo attivamente in vari aspetti, contribuendo alla loro reputazione come vivaci centri di cultura, innovazione e qualità della vita.
Migliori città per le startup in Spagna
Barcellona, la capitale della Catalogna, è un rinomato polo tecnologico e ospita numerosi eventi tecnologici, centri di innovazione e incubatori di startup. È sede di fiorenti comunità tecnologiche, che attraggono imprenditori, investitori e nomadi digitali grazie alla sua cultura vivace e al suo ecosistema di supporto all’innovazione.
La capitale della Spagna, Madrid, è un crescente centro per le startup e le aziende tecnologiche. La città offre un ambiente dinamico per gli imprenditori, con spazi di co-working, acceleratori e iniziative supportate dal governo che promuovono l’innovazione tecnologica. L’atmosfera cosmopolita di Madrid, insieme alla sua vivacità economica e culturale, attrae una vasta gamma di professionisti in cerca di opportunità nel settore tecnologico.
Siviglia si sta gradualmente affermando come una città guidata dalla tecnologia, che favorisce un ecosistema per innovazione e imprenditoria. Ospita parchi tecnologici, incubatori e iniziative che promuovono la trasformazione digitale. Il ricco patrimonio storico di Siviglia combinato con un crescente focus sulla tecnologia la rende una destinazione attraente per coloro che cercano di trasferirsi nel sud della Spagna.
Bilbao, nota per la sua trasformazione in una città moderna, sta investendo pesantemente in iniziative tecnologiche e innovazione. La città sta promuovendo un ecosistema tecnologico con un focus sulla trasformazione digitale, supportando varie startup e offrendo opportunità per i professionisti della tecnologia.
Granada sta attivamente promuovendo l’innovazione tecnologica e l’imprenditoria. La città ospita centri tecnologici, istituti di ricerca e iniziative che supportano le startup. Il suo patrimonio culturale combinato con una crescente scena tecnologica la rende una destinazione attraente per coloro che cercano un mix di storia e tecnologia.
Dove lanciare una startup in Spagna

Valencia ha attivamente coltivato un ecosistema di startup vibrante supportando l’imprenditorialità e l’innovazione. La città ospita vari eventi tecnologici, acceleratori e spazi di co-working che facilitano la collaborazione e la crescita delle startup tecnologiche. Inoltre, l’impegno di Valencia per l’innovazione tecnologica è visibile nelle sue iniziative di città intelligente, utilizzando la tecnologia per migliorare l’infrastruttura urbana, la sostenibilità e i servizi ai cittadini.
Malaga, nota per la sua ricchezza culturale, ha anche diversificato strategicamente la sua economia abbracciando l’innovazione tecnologica. La città ha favorito un ambiente favorevole all’imprenditorialità digitale, con lo sviluppo di parchi tecnologici, centri di innovazione e iniziativa a supporto delle industrie tecnologiche. L’istituzione di centri di ricerca e sviluppo, unita agli investimenti nell’infrastruttura internet ad alta velocità, ha ulteriormente consolidato la posizione di Malaga come destinazione attraente per le startup tecnologiche e i professionisti digitali.
Alicante, nella sua ricerca di progresso tecnologico, sta facendo sforzi per attrarre investitori angelo, nomadi digitali e start-up. La promozione da parte della città di un ambiente amichevole per i nomadi digitali include spazi di co-living, eventi di networking e iniziative volte a facilitare il lavoro remoto. Inoltre, l’attenzione di Alicante verso hub di innovazione e strutture di ricerca tecnologica ha attratto professionisti in cerca di un ambiente favorevole per iniziative tecnologiche.

Le città in Spagna che attraggono il maggiore investimento tecnologico: Madrid e Barcellona sono chiare leader, seguite da Valencia, Malaga, Bilbao e Siviglia.
Queste città attraggono espatriati da tutto il mondo grazie alla loro ricchezza culturale e atmosfera accogliente. La presenza di una comunità internazionale può offrire un network di supporto, rendendo più agevole la transizione alla vita in Spagna.
Gli espatriati spesso partecipano a raduni sociali, scambi linguistici e attività comunitarie, agevolando l’integrazione nello stile di vita locale.
Le principali città spagnole sono varie e offrono uno stile di vita molto diversificato. Detto ciò, se il tuo spagnolo non è a un buon livello, allora limiterà le tue opzioni di impiego.
In tal caso, potresti considerare le aree costiere poiché hanno una percentuale molto più alta di inglese parlato (come prima e seconda lingua) e comunità di olandesi, belgi, tedeschi e francesi.
Zone costiere della Spagna con maggiori opportunità di lavoro

Riepilogo delle principali aree della SPAGNA COSTIERA con una grande comunità di espatriati, economia più forte e migliori prospettive di lavoro o imprenditorialità.
a) Le aree a sud di Malaga tra cui Torremolinos, Benalmádena, Fuengirola e Marbella.
b) Le aree tra cui Torrevieja e Orihuela Costa. (Vilamartin, Playa Flamenca, La Zenia, Cabo Roig, San Miguel de Salinas, Campoamor e Torrevieja City.)
c) Le aree a nord di Torrevieja. (Quesada, Rojales, Guardamar, Torre la Mata, Los Montesinos e Torrevieja City.)
d) Le aree residenziali settentrionali di Alicante City tra cui Playa San Juan, Cabo de las Huertas, Muchavista e El Campello.
e) La Costa Blanca settentrionale, da Benidorm a sud a Denia a nord.
f) Le aree a sud di Barcelona City tra cui Sitges, Castelldefels, Gavá e Viladecans.
g) La Costa Brava centrale tra cui Palafrugell, Begur e Palamós. (Una zona più piccola con un focus sulla Qualità piuttosto che sulla quantità.)
h) Le aree vicino a Cadice e Jerez de la Frontera (sul corridoio di Siviglia).

Miglior momento per cercare lavoro e opportunità commerciali in Spagna?
Dovrai arrivare nelle zone costiere alcuni mesi prima dell’inizio della stagione turistica (da Pasqua). Se aspetti troppo, molte proprietà immobiliari saranno occupate da affitti per le vacanze, rendendo difficile trovare alloggi a lungo termine. Da ottobre a marzo, di solito ci sono più proprietà in affitto a lungo termine disponibili, e qualche opzione in più per l’acquisto.
Inoltre, vorrai anche acclimatarti e capire come funziona la zona attraverso le varie stagioni. Dovrai capire come funziona l’economia e quali aree offrono le migliori opportunità.
Principali città per i lavoratori stranieri in Spagna e città spagnole con il maggior numero di aziende internazionali
Madrid
Come capitale e centro finanziario della Spagna, Madrid offre maggiori opportunità per i lavoratori stranieri, specialmente nei settori come finanza, consulenza, tecnologia e media. La città ospita molte multinazionali e vanta una vivace comunità di espatriati.
Barcellona
Barcellona è un centro per le startup tecnologiche, il marketing digitale e il design, con un ecosistema di supporto per gli imprenditori. Inoltre, qui sono presenti importanti aziende internazionali nei settori farmaceutico, manifatturiero e dell’e-commerce. L’inglese è ampiamente parlato negli ambienti professionali, il che aumenta l’attrattiva per i lavoratori non di madrelingua spagnola. Aziende come Amazon, Nestlé e Facebook hanno stabilito operazioni qui. Le fieristiche globali della città, come il Mobile World Congress, attirano l’attenzione internazionale e creano molte opportunità per i professionisti stranieri all’interno di multinazionali.
Valencia
Valencia offre un mercato in espansione per i lavoratori stranieri e buone opportunità di lavoro in settori come turismo, sanità, istruzione, logistica, agricoltura ed energia, dove Valencia è leader nazionale. Con un costo della vita più basso rispetto a Madrid e Barcellona, è un’opzione attraente per gli espatriati che cercano qualità della vita.
Málaga
Málaga è riconosciuta per il suo Parco Tecnologico Andaluso, che è diventato una base per centinaia di aziende internazionali nei settori IT e delle telecomunicazioni. Aziende globali come Oracle e Google stanno stabilendo una presenza a Málaga e rafforzando gli affari internazionali. C’è una domanda di lavoratori stranieri qualificati nel settore tecnologico, della ricerca, dell’IT e del marketing digitale, specialmente per professionisti di lingua inglese. Il turismo e l’immobiliare sono anche settori principali nella regione, rendendola ideale per gli espatriati interessati a questi campi.
Bilbao
Bilbao ha un’economia solida trainata dai settori industriale, dell’ingegneria e dell’energia. Ha attirato significativi investimenti internazionali, in particolare da aziende specializzate in energie rinnovabili, automotive e manifatturiero. C’è una presenza crescente di multinazionali e lavoratori stranieri, e la città ha visto un afflusso di investimenti esteri, che ha ampliato le opportunità di lavoro per i professionisti internazionali.
Siviglia
Siviglia offre una fiorente scena tecnologica e opportunità nel campo dell’energia rinnovabile, dello sviluppo sostenibile e dell’ingegneria. La posizione strategica della città nel sud della Spagna consente alle aziende di sfruttare i collegamenti con i mercati europei e africani. Di conseguenza, professionisti stranieri nell’ambito dell’ingegneria, delle scienze ambientali e della gestione dei progetti stanno trovando sempre più opportunità qui. Il costo della vita è più accessibile rispetto a molte delle città più grandi in Spagna, e la qualità della vita è elevata.
Alicante
Alicante si è affermata come una città popolare per i nomadi digitali e gli espatriati che lavorano in remoto, con un’infrastruttura di supporto per i freelance. Il suo fascino di stile di vita è completato dalle opportunità nel turismo, nell’immobiliare e nell’istruzione internazionale. È anche un crescente polo per le startup tecnologiche, rendendola ideale per gli stranieri interessati agli ambienti di startup in una città costiera più piccola.

Cultura del lavoro in Spagna
La cultura del lavoro e l’etichetta professionale variano significativamente tra diversi paesi e regioni.
In Spagna, diversi aspetti chiave definiscono la sua cultura del lavoro e le norme professionali:
Costruire relazioni e favorire la fiducia è cruciale nella cultura lavorativa e commerciale spagnola. Le connessioni personali spesso giocano un ruolo significativo nelle interazioni commerciali. Gli spagnoli apprezzano la costruzione di un rapporto prima di affrontare questioni di affari.
Questo può comportare socializzare al di fuori del lavoro. Cene o riunioni sono comuni e offrono le migliori opportunità per discussioni informali e costruzione di relazioni. Una volta instaurato un rapporto, i clienti spagnoli tendono ad essere molto più fedeli rispetto a quanto avviene forse nella cultura di molti altri paesi europei.
I luoghi di lavoro spagnoli spesso presentano strutture gerarchiche. Il rispetto per l’anzianità e l’autorità è essenziale. I titoli e le formalità sono apprezzati ed è consuetudine rivolgersi ai colleghi e ai superiori con i titoli e i cognomi appropriati.
Gli spagnoli danno priorità a un sano equilibrio tra lavoro e vita privata. Le pause pranzo sono relativamente lunghe, permettendo di dedicare del tempo a un pasto tranquillo e a un breve riposo, conosciuto come “siesta”. La famiglia e il tempo personale sono molto rispettati.
Nel sud della Spagna, la siesta è comune e può durare dalle 14:00 alle 17:00. Il caldo può essere opprimente in estate ed è molto più piacevole stare al chiuso e riposare in quei momenti. Può essere un po’ confuso all’inizio quando si trovano la maggior parte dei posti chiusi nel pomeriggio.
Man mano che ci si spinge più a nord, la siesta passa da un riposo di 3 ore a un normale pranzo.
Gli spagnoli tendono ad essere espressivi e apprezzano la comunicazione diretta. Le discussioni possono essere appassionate e animate, e le interruzioni durante le conversazioni sono comuni. Segnali non verbali, come gesti ed espressioni facciali, sono spesso utilizzati per comunicare messaggi.
Anche se la puntualità è apprezzata negli ambienti professionali, è accettabile che riunioni e incontri inizino un po’ più tardi rispetto all’orario previsto, specialmente in contesti più informali o sociali.
Nel sud, le 10:00 spesso significano le 10:30 o addirittura le 10:45. Quando si fissano appuntamenti, ad esempio con artigiani, è spesso importante sottolineare che si intende quell’orario preciso.
L’abbigliamento da lavoro in Spagna varia a seconda del settore e della regione. In generale, l’abbigliamento formale tende ad essere richiesto, specialmente negli ambienti aziendali. Tuttavia, in alcuni settori o regioni, è accettabile un codice di abbigliamento più rilassato.
Le riunioni in Spagna possono comportare discussioni lunghe e costruzione di consenso. Le decisioni potrebbero richiedere tempo in quanto spesso vengono prese collettivamente. Pazienza e apertura mentale sono essenziali durante le discussioni.
Dare un feedback diretto o una critica potrebbe essere affrontato in modo più tattico nella cultura spagnola. Spesso viene trasmesso in modo indiretto per preservare l’armonia e evitare di causare imbarazzo.
Comprendere e rispettare queste sfumature culturali è vitale per interazioni professionali di successo in Spagna. Adattarsi alle usanze locali e dimostrare sensibilità culturale può migliorare significativamente le relazioni lavorative e i risultati aziendali.